COSTI DI SPEDIZIONE
I costi di spedizione sull’intero territorio nazionale sono a carico del Cliente e così ripartiti: euro 15 I.V.A. inclusa per tutti gli ordini di importo inferiore a euro 200 I.V.A. inclusa; spedizione gratuita per tutti gli ordini con importo maggiore o uguale ad euro 200,00 I.V.A. esclusa. Nel caso in cui il corriere non trovasse in casa, o nel luogo di consegna indicato nell’ordine, il vettore si riserva di riprovare a riconsegnare l’ordine in giorno successivo a titolo gratuito. In caso di mancata consegna a causa di mancata presenza del Cliente, MONETTI provvederà a far rientrare l’ordine presso la propria sede.
TEMPI DI CONSEGNA
I tempi di consegna possono variare in base alla disponibilità del materiale in magazzino, alla necessità di ordinare il materiale richiesto, ai tempi di trasporto e di dogana. I tempi di consegna variano mediamente da tre a dieci giorni lavorativi, salvo diversa comunicazione pubblicata nella scheda prodotto e/o nella conferma d’ordine.
MONETTI provvederà ad un’unica spedizione di tutti i prodotti ordinati, non appena disponibile. Nel caso in cui il cliente desiderasse l’evasione parziale dell’ordine è pregato di contattare MONETTI al numero telefonico 081 411468
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione può essere effettuato tramite i seguenti metodi di pagamento sicuri:
bonifico bancario presso la banca Intesa San Paolo IBAN: IT52L0306903490100000004036 L’ordine sarà elaborato al momento dell’accredito generalmente dopo … giorni lavorativi dal pagamento.
carta di credito
servizio PayPal
Le informazioni relative al pagamento non saranno mai utilizzate da MONETTI se non per completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi sul sito monettiorologi.com
DIRITTO DI ANNULLAMENTO/MODIFICA DELL’ORDINE
Una volta effettuato l’ordine e ricevuta l’e-mail di conferma di ricezione del pagamento, l’ordine non sarà modificabile né annullabile dal Cliente. Finché l’ordine non sarà evaso, tuttavia, il Cliente avrà la possibilità di contattare MONETTI per provare a chiedere una modifica o l’annullamento dell’ordine appena effettuato. Se l’ordine è già stato evaso, il Cliente dovrà necessariamente aspettare la ricezione del pacco, accettare la consegna ed effettuare la procedura di recesso/reso; in caso di rifiuto alla consegna i prodotti rientreranno nella disponibilità del Venditore ed al Cliente saranno addebitati tutti i costi sostenuti da MONETTI per l’invio e per il rientro dei prodotti.
DIRITTO DI RECESSO
Il Cliente, ai sensi dall’art. 52 del Codice del Consumo, ha il diritto di recedere dal contratto di vendita on-line stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 14 (quattordici) giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno:
a) nel caso di un contratto di vendita di un solo bene (acquisto di un solo bene) dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dei beni;
b) nel caso di un contratto relativo a beni multipli ordinati dal Cliente in un solo ordine (Acquisto di più beni con il medesimo ordine) e consegnati separatamente: dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente stesso acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene;
c) nel caso di un contratto relativo alla consegna di un bene consistente di lotti o pezzi multipli: dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo;
Il Cliente per esercitare il diritto di recesso, è tenuto a informare il Venditore della propria decisione di recedere dal presente contratto di vendita on-line tramite una dichiarazione esplicita:
Utilizzare il modulo tipo di recesso qui disponibile al seguente link
Presentare una qualsiasi altra dichiarazione che manifesti il recesso dal contratto di vendita on-line ad esempio tramite fax, posta elettronica, racc.ta a.r.
Per esercitare correttamente il diritto di recesso il Cliente deve manifestare la propria volontà di voler recedere, nelle modalità sopra indicate, inviando al Venditore entro il termine di scadenza del periodo di recesso la predetta dichiarazione: il diritto di recesso si intende correttamente esercitato se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata al Venditore prima della scadenza del periodo di recesso. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso è a carico del Cliente.
EFFETTI DEL RECESSO DEL CLIENTE
Al Cliente che recede dal presente contratto di vendita on-line, saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati a favore del Venditore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dall’eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui il Venditore è informato della decisione di recedere dal presente contratto di vendita on-line. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. il Cliente provvederà, a propria cura e spese, a spedire il prodotto accuratamente imballato, con astuccio integro, ricevuto dell’ordine e garanzia. Inoltre l’oggetto non deve essere mai stato indossato e modificato.
Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni.
Se il Cliente ha ricevuto i beni oggetto del contratto di vendita on-line è tenuto a rispedire i beni o a consegnarli a MONETTI presso la sede legale in Napoli alla via Dei Mille n.12/14, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Cliente ha comunicato il proprio recesso dal presente contratto di vendita on-line. Il termine è rispettato se i beni vengono rispediti prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Nel caso in cui il Venditore non abbia soddisfatto gli obblighi di informazione legati all’esistenza del diritto di recesso, modalità e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso il termine per l’esercizio del diritto è di 12 mesi dopo la fine del periodo di recesso iniziale come indicato nel punto precedente. Se il Venditore fornisce le informazioni indicate entro il periodo di 12 mesi dopo la fine del periodo di recesso iniziale il diritto di recesso termina 14 giorni dopo il ricevimento delle informazioni da parte del Cliente.
Con la ricezione della comunicazione con la quale il Cliente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le parti (Venditore e Cliente) sono sciolte dai reciproci obblighi contrattuali, fatto salvo quanto previsto gli obblighi del Cliente e del Venditore precedentemente citati.
DIRITTO DI RECESSO – ESCLUSIONE
Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:
– il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; – il prodotto acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria; – non si devono apporre etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto; – in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il Venditore dovrà darne comunicazione al Cliente (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini) ed il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, annullando contemporaneamente la richiesta di recesso; – al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato al fine valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, il Venditore provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, il Venditore provvederà a rimborsare al cliente l’importo già pagato, nel minor tempo possibile e comunque entro 10 (dieci) giorni dalla richiesta di recesso, tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito/Pay Pal o a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso.
Il Cliente decade dal diritto di recesso in caso di mancanza di integrità del Prodotto (confezione e/o suo contenuto): – mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale; – assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, manuali, parti, ecc.); – il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
CONSEGNA DEL BENE: GARANZIE DI CONFORMITA’ E CAMBIO PRODOTTI DIFETTOSI
Il Cliente al momento della sottoscrizione del verbale di consegna del bene, ai sensi dell’art.63 del codice del consumo, è responsabile della perdita o del danneggiamento del bene, per causa non imputabile al Venditore.
Il Venditore, al momento della consegna al vettore del bene “prezioso” imballato e sigillato in modo ermetico in apposito plico (specificatamente predisposto con polietilene espanso, pluriball e gonfiabili ai fini della integrità del bene), predisporrà, oltre a ddt, apposito modulo (con allegati documenti foto/audio/video) attestante la conformità del bene all’acquisto, debitamente sottoscritto dal vettore ai fini della spedizione.
Il Cliente, al momento della consegna del bene nel plico di cui al punto è tenuto a sottoscrivere, nelle mani del vettore, un verbale di constatazione che attesti l’integrità del plico senza segni di effrazione. Qualsiasi danno all’imballaggio/confezione dei prodotti deve essere tempestivamente contestata esclusivamente, a pena di decadenza, al momento della consegna.