Una manifattura d’eccellenza
L’ARTE DELL’OROLOGERIA ROLEX DA MONETTI
La filosofia e le attività di Rolex nascono da una visione a lungo termine. Il concetto di sostenibilità ha sempre orientato lo sviluppo del Marchio: nella realizzazione di segnatempo intramontabili, progettati e prodotti per durare nel tempo, o nell’impegno verso le future generazioni, attraverso le numerose collaborazioni e iniziative avviate dal Marchio.
Questo approccio riflette la filosofia “Perpetual” che guida l’Azienda sin dalla sua fondazione. Una filosofia che porta a riunire moltissime competenze e richiede giorno dopo giorno, anno dopo anno, un impegno costante. Un’impresa ardua e rigorosa. L’incessante ricerca dell’eccellenza di Rolex.
LA VISIONE DI HANS WILSDORF
Dal 1905, Rolex porta avanti la visione del suo fondatore, Hans Wilsdorf, che vide nell’orologio da polso un oggetto del futuro emblematico dell’era moderna. Hans Wilsdorf rivoluzionò l’universo orologiero superando tre grandi sfide: produrre movimenti piccoli ma estremamente precisi, sviluppare una cassa impermeabile e robusta per proteggere il movimento da fattori esterni e infine dotare l’orologio di un sistema di carica automatica che garantisse comfort e facilità d’uso nel quotidiano.


I VALORI FONDAMENTALI DELLA MANIFATTURA ROLEX
Ogni orologio Rolex è sviluppato, prodotto e testato con una costante attenzione anche al più piccolo dettaglio. Questo approccio superlativo si esprime attraverso varie qualità fondamentali che caratterizzano tutti i segnatempo del Marchio: precisione, impermeabilità, autonomia, robustezza, semplicità, maestria artigianale, comfort e durata nel tempo. Da sempre, questi principi tecnici ed estetici chiave guidano il lavoro della Manifattura Rolex e sono la promessa di segnatempo d’eccezione, con caratteristiche che esprimono un know-how unico.
UN APPROCCIO SUPERLATIVO ALL’OROLOGERIA


PIÙ DI UNA CERTIFICAZIONE, UNA MENTALITÀ
Per estensione, tutti i componenti di un Rolex possono essere qualificati come superlativi: ciascuno di essi è infatti costantemente sottoposto a rigidi controlli, dalla fase di sviluppo al montaggio finale. Ecco perché il termine “superlativo” è ben più che il nome scelto per una certificazione cronometrica. Esprime la mentalità che contraddistingue ogni singolo reparto dell’Azienda e anima ogni collaboratore di Rolex, a prescindere dal suo ruolo.

INNOVAZIONE CONTINUA
INTEGRAZIONE DI TUTTE LE AREE DI COMPETENZA

